Contenuti
Poiché il motociclismo espone a velocità elevate e non si possono mai escludere le cadute, le precauzioni di sicurezza sono molto importanti. Il Paraschiena Moto svolge un ruolo centrale in questo ambito. Il suo compito è quello di proteggere la colonna vertebrale e la nuca in caso di caduta. Si fa una distinzione di base tra protezioni morbide e rigide per la schiena.
Qualunque paraschiena per moto scegliate, deve soddisfare tutti i requisiti della norma europea UNI EN1621-2, che regola le protezioni contro l’impatto meccanico per motociclisti. Se soddisfa i requisiti di sicurezza necessari, il comfort è la cosa più importante. È necessario garantire una sufficiente circolazione dell’aria, che si ottiene con inserti in rete.
Nel nostro box di consigli riassumiamo le caratteristiche più importanti dei Paraschiena Moto in modo breve e compatto.
Consigli Utili - Paraschiena Moto
- Utilizzo: I paraschiena non vengono solo utilizzata dai motociclisti, ma anche dagli sciatori, dai mountain-biker o per l’equitazione. Sostanzialmente, ovunque si sia esposti al rischio di caduta, è necessario proteggere la schiena e la nuca.
- Protezioni morbide: Presentano un’elevata percentuale di schiuma morbida, come il poliuretano. Hanno il vantaggio di essere particolarmente leggeri e di adattarsi molto bene alla forma del corpo. Queste protezioni per la schiena sono adatte per lo sci, l’equitazione e il ciclismo.
- Protezioni a guscio duro: Sono consigliate per l’uso nel motociclismo. Grazie alla schiuma che assorbe gli urti e al guscio in plastica dura come il polipropilene, le cadute vengono assorbite particolarmente bene, il che diventa sempre più importante con l’aumentare della velocità. Queste varianti offrono anche una protezione ideale contro gli urti puntuali, come con marciapiedi o delle pietre, in quanto distribuiscono l’energia.
- Comfort: Poiché il paraschiena viene indossato a lungo durante la guida della moto, è necessario prestare particolare attenzione al comfort d’utilizzo. Deve consentire la necessaria libertà di movimento e una sufficiente ventilazione.
- UNI-EN 1621-2: Questa norma europea, che regola i requisiti dei paraschiena moto, classifica i paraschiena in due livelli, dove la categoria 2 offre un fattore di protezione superiore al livello uno.
Paraschiena Moto consigliati
- Chiusura in vita tramite fascia elastica e regolazione con velcro
- Elastici spalle regolabili e asportabili
- Back protector omologato back
- L-xl
- Protettore schiena in viscoflex da inserire nella tasca
- Colore : nero
- Estremamente leggera, altamente traspirante e dotata di protezione rinforzata, questa protezione per la schiena è ottimizzata per il massimo comfort durante i viaggi più lunghi
- Innovativa fusione di memory foam viscoelastico ad assorbimento di energia
- Flessibile ed ergonomicamente profilato
- Regolazione in vita per una vestibilità personalizzata
- Certificato ce livello 2
- Estremamente anatomico e traspirante
- Grazie alla realizzazione in gomma nitrile e ai 4 snodi elastici
- Prodotto ottimo
- Paraschiena per adulti
- CM-taglie: S 150- 160 cm / M = 160 - 175 cm / L = 171 - 185 cm / XL = 186-194 cm di altezza del corpo
- buona flessibilità
- il protettore è regolabile con cintura in vita
- RP2: lunghezza di un paraschiena: S = 48 cm, L = 54 cm, L = 60, XL = 67 cm
Bestseller: Paraschiena Moto
Abbiamo selezionato per voi i Paraschiena Moto più popolari e li abbiamo raccolti nella seguente lista dei bestseller (la selezione viene aggiornata ogni giorno).
Offerte attuali per Paraschiena Moto
Qui potete trovare le migliori offerte disponibili per Paraschiena Moto. Queste offerte sono elencate in base al valore dello sconto (aggiornato ogni ora).
Avviso: Ultimo aggiornamento dei link prodotti il 2022-07-03 / Immagini da Amazon Product Advertising API